Categoria: Previdenza

Opzione Donna 2023

Opzione donna 2023 pensionamento anticipato: a chi spetta e come richiederla. La legge di bilancio 2023 ha prorogato per il 2023 Opzione Donna, la misura sperimentale che permette alle lavoratrici di ottenere la pensione con requisiti ridotti rispetto a quelli previsti con pensione anticipata ordinaria. Ad oggi per le donne la pensione anticipata ordinaria prevede […]

Calcola la tua pensione: consulenza pensionistica

Sai quando andrai in pensione? Hai mai verificato  i contributi versati sul tuo conto assicurativo? Vuoi sapere a quanto ammonta la tua pensione? Hai idea della tua anzianità assicurativa complessiva? Vuoi rimediare ad eventuali errori o mancanze nella tua posizione assicurativa? Se ti sei posto queste domande dovresti richiedere una consulenza previdenziale per analizzare la […]

Cigd aziende plurilocalizzate, possibile inviare una domanda cumulativa

Considerata la difficoltà tecnica di presentare singoli flussi per ciascuna UP censita dall’Inps, con evidenti riflessi negativi sui tempi di erogazione della prestazione, l’Inps rende nota la possibilità, per le aziende con molteplici unità produttive, di presentare un’unica domanda su un’unità produttiva di riferimento, facendovi confluire le altre unità produttive omogenee per matricola aziendale, collocazione […]

Indennizzo per cessazione attività commerciale, sospese le domande presentate dopo il 30 novembre 2019

A seguito del monitoraggio in via prospettica degli oneri e del disequilibrio finanziario del Fondo dedicato, l’Inps comunica che l’accoglimento delle domande di indennizzo per cessazione dell’attività commerciale potrà avvenire per le sole istanze presentate entro il 30 novembre 2019. Per quelle successive occorrerà attendere l’emanazione di un apposito decreto con il quale verrà adeguata […]

Iscritti Gestione separata, la verifica del requisito contributivo per l’accesso alla maternità/paternità

La riduzione da tre ad una mensilità, del requisito contributivo necessario per il riconoscimento delle indennità di maternità o paternità e di congedo parentale in favore delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti alla Gestione separata, implica una diversa verifica della sussistenza del diritto, a seconda se i periodi tutelati siano iniziati in data coincidente o […]