Categoria: Fisco

Rottamazione quater e stralcio delle cartelle 2023

Facciamo Chiarezza: La “Legge di Bilancio 2023” ha stabilito la possibilità di pagare in forma agevolata i debiti relativi all’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Il 20 Gennaio 2023 Agenzia delle Entrate-Riscossione ha comunicato il via alla nuova Definizione Agevolata delle cartelle 2023 (Rottamazione-quater). La Rottamazione-quater 2023 si applica ai debiti affidati all’ente della riscossione dal 1° Gennaio […]

Novità 730/2021

Iniziata la campagna per le Dichiarazioni dei Redditi 2021, il modello precompilato sarà messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate a partire dal 10 maggio. Tante le novità di quest’anno, ecco un breve riassunto dei temi principali:  CU CASSA INTEGRAZIONE  Tutti coloro che hanno usufruito della Cassa Integrazione nell’anno 2020 causa Covid-19 (ossia hanno avuto 2 o […]

Decreto Sostegno

Il Governo ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 22 marzo 2021, il Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41 (cd. “decreto Sostegni“), con misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19. Il Decreto è vigente dal 23 marzo 2021.   […]

ISCRO, indennità partite Iva e autonomi: cos’è e come funziona

La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto in via sperimentale, una misura simile alla cassa integrazione i cui destinatari sono i lavoratori autonomi in difficoltà. Si tratta di un aiuto per i liberi professionisti senza Albo, valido per il triennio 2021-2023, denominato  ISCRO (Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa). L’importo spettante è erogato in […]

Patrimoniale 2021: proposta in Parlamento

Si sente sempre più spesso parlare di patrimoniale, andiamo a vedere cos’è e come funziona. La patrimoniale è un’imposta sul patrimonio. Può essere dunque applicata sia al patrimonio mobiliare quindi denaro, obbligazioni, azioni e preziosi, sia al patrimonio immobiliare ossia case e terreni. Può essere fissa, dunque dello stesso importo per tutti i contribuenti, o […]

SPID: cos’è e come funziona

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere a molti servizi della Pubblica Amministrazione Dal 28 febbraio 2021 SPID, la Carta di Identità Elettronica e la Carta Nazionale dei Servizi saranno le uniche modalità di accesso ai servizi digitali della PA. Si potranno utilizzare le vecchie credenziali fino al 30 settembre […]

Legge di Bilancio 2021: le principali misure previste

Vediamo i punti principali delle misure inserite nella bozza della Legge di bilancio 2021, riguardanti Fisco, famiglie, lavoro, imprese e innovaziona: il testo dopo il vaglio di Camera e Senato dovrà essere approvato entro fine anno per entrare in vigore dal primo gennaio 2021 Misure per le imprese Unica quota contributo “Nuova Sabatini” Per la […]

Lotteria degli scontrini: cos’è e come funziona

Lotteria degli scontrini  2021: cos’è e come funziona Secondo le novità contenute nella Legge di Bilancio 2021, alla lotteria degli scontrini viene affidato anche il compito di incentivare i consumatori a scegliere metodi di pagamento tracciabili, così da portare progressivamente all’abbandono del contante a favore dei pagamenti elettronici oltre a voler essere un nuovo metodo pensato per il contrasto […]

Cashback: cos’è e come funziona

Cashback: come funziona A partire dall’8 e fino al 31 dicembre, i cittadini che effettueranno almeno 10 acquisti con carte di credito, carte di debito, bancomat o Satispay  potranno ottenere il 10 per cento di rimborso sulle spese effettuate nei negozi, fino a un massimo di 150 euro a persona. I rimborsi verranno accreditati nei primi mesi del […]