Autore: Michele Masiero

TFR: tutto quello che devi sapere

Cos’è il Trattamento di Fine Rapporto? Il TFR (trattamento di fine rapporto) consiste in una prestazione economica riconosciuta dai datori di lavoro ai dipendenti come compenso aggiuntivo alla retribuzione ordinaria. Ne hanno diritto tutti i lavoratori subordinati con contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato, compresi i lavoratori part-time. L’importo del TFR è legato […]

Opzione Donna 2023

Opzione donna 2023 pensionamento anticipato: a chi spetta e come richiederla. La legge di bilancio 2023 ha prorogato per il 2023 Opzione Donna, la misura sperimentale che permette alle lavoratrici di ottenere la pensione con requisiti ridotti rispetto a quelli previsti con pensione anticipata ordinaria. Ad oggi per le donne la pensione anticipata ordinaria prevede […]

Agevolazioni assunzioni 2023: tutte le cose da sapere

Nella Nuova Legge di Bilancio 2023 tra i temi che vengono trattati sicuramente il principale è il lavoro. In questo articolo in particolare vedremo le agevolazioni alle assunzioni nel 2023 rivedendo quelle che sono state confermate e spiegando quelle nuove che sono state inserite.   Agevolazioni assunzioni: Bonus Giovani Under 36 Il Governo ha deciso […]

Rottamazione quater e stralcio delle cartelle 2023

Facciamo Chiarezza: La “Legge di Bilancio 2023” ha stabilito la possibilità di pagare in forma agevolata i debiti relativi all’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Il 20 Gennaio 2023 Agenzia delle Entrate-Riscossione ha comunicato il via alla nuova Definizione Agevolata delle cartelle 2023 (Rottamazione-quater). La Rottamazione-quater 2023 si applica ai debiti affidati all’ente della riscossione dal 1° Gennaio […]

Assegno Unico 2023: ecco tutte le novità.

  Con la nuova Legge di Bilancio sono state apportate anche delle modifiche all’Assegno Unico Universale per le famiglie con figli fino ai 21 anni. Genitori, prestate molta attenzione all’ISEE dal momento che l’importo mensile spettante nel corso di quest’anno potrebbe variare rispetto all’anno precedente.  Ma ora scopriamo insieme le novità dell’assegno unico 2023. Come […]

Bonus carburante 2023: ecco come funziona

  Il 15 Gennaio 2023 dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è entrato in vigore un nuovo Decreto Legge chiamato “Decreto Trasparenza Prezzi Carburanti” volto a contrastare l’aumento dei prezzi del carburante ai distributori, prezzo che si è alzato notevolmente dopo lo stop allo sconto sulle accise. Il nuovo decreto inoltre punta a rafforzare i […]

Novità 730/2021

Iniziata la campagna per le Dichiarazioni dei Redditi 2021, il modello precompilato sarà messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate a partire dal 10 maggio. Tante le novità di quest’anno, ecco un breve riassunto dei temi principali:  CU CASSA INTEGRAZIONE  Tutti coloro che hanno usufruito della Cassa Integrazione nell’anno 2020 causa Covid-19 (ossia hanno avuto 2 o […]

Decreto Sostegno

Il Governo ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 22 marzo 2021, il Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41 (cd. “decreto Sostegni“), con misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19. Il Decreto è vigente dal 23 marzo 2021.   […]

Come leggere la busta paga?

Al suo arrivo ogni mese, l’occhio cade subito in fondo, dove è indicato il netto percepito. Ma come si arriva a quell’importo? Cosa contiene e come leggere la busta paga sono le domande che ci pongono la maggior parte dei lavoratori dipendenti che ci richiedono il servizio di verifica delle buste paga. Ecco una guida […]

Assegno unico per i figli dal 1 luglio 2021

A partire da luglio 2021 sarà riconosciuto l’assegno unico, ovvero un sostegno, il cui importo varia a seconda della condizione economica del nucleo familiare, che andrà a racchiudere tutti i vari bonus presenti attualmente ed erogati per ogni figlio. Con la nuova manovra di bilancio è stato finanziato partire dal 1 luglio 2021 l’introduzione dell’assegno unico per i figli. Ciascuna […]